Situazioni conflittuali con sé stessi oppure con la realtà esterna, delle quali si può essere più o meno coscienti, possono quindi determinare emozioni e vissuti psichici, come ad esempio lo stress oppure l'ansia, che vanno ad attivare il Sistema Nervoso Autonomo, il quale, a sua volta, reagisce con risposte fisiologiche che causano disfunzioni a livello fisico. Fermo restando la specificità di ogni situazione psicologica, come si vede alla base dei disturbi psicosomatici vi può essere una difficoltà nell'elaborare le proprie emozioni ed i propri vissuti, i quali trovano un loro canale espressivo nella dimensione corporea. E sempre da un punto di vista psicologico, va inoltre considerata anche la possibilità della presenza di un aspetto simbolico nei disturbi psicosomatici: ad esempio, disfunzioni nell'apparato cutaneo potrebbero rappresentare una sorta di difficoltà di contatto e di comunicazione con la realtà esterna, oppure problemi con l'apparato gastrointestinale potrebbero esprimere una difficoltà a digerire psichicamente alcuni vissuti ed emozioni.Dott. Luca Coladarci | Psicologo Psicoterapeuta Roma | cell. 328.0333877 | e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | P. IVA: 02407730601
Psicologo San Giovanni - Psicologo Re di Roma - Psicologo Ponte Lungo - Psicologo Furio Camillo - Psicologo Appio Latino - Psicologo Tuscolana - Psicologo Tuscolano - Studio Psicologia a Roma Centro - Psicologo Roma Centro - Psicologo Termini - Psicologo Manzoni - Psicologo Vittorio Emanuele - Psicologo Esquilino - Psicologo San Lorenzo - Psicologo Pigneto - Psicologo Piazza Lodi - Psicologo Tiburtino - Psicologo Tiburtina - Psicologo Giardinetti - Psicologo Casilina - Psicologo Prenestina - Psicologo Barberini - Psicologo Roma Flaminio - Psicologo Lepanto - Psicologo Colli Albani - Psicologo Cinecittà - Psicologo Frosinone - Terapia Individuale Roma - Link utili
made ,adarte. agenzia di pubblicità - realizzazione siti internet