La parola creare, da cui deriva il termine creatività, è di origine latina ed essa, assieme al verbo crescere, condivide la radice “kar” che si ritrova nel sanscrito kar-oti (creare, fare) ed anche nel greco Kreion (colui che fa, che crea). Il suo significato, inoltre, si estende anche a fare dal nulla, formare, istituire, allevare e generare.
Il termine creatività, richiama quasi sempre alla mente una produzione artistica di elevato livello, come se l’atto creativo fosse una esclusiva capacità di pochi e fortunati individui. La creatività, invece, è una qualità presente in ogni essere umano, a prescindere dal suo livello culturale, anagrafico e lavorativo. Il concetto di creatività, infatti, da un punto di vista psicologico sta ad indicare ogni azione conseguente un lavoro psichico di ricerca e riflessione, tendente a modificare la nostra vita, il nostro lavoro, le nostre relazioni e più in generale il nostro atteggiamento psicologico globale.
Dott. Luca Coladarci | Psicologo Psicoterapeuta Roma | cell. 328.0333877 | e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | P. IVA: 02407730601
Psicologo San Giovanni - Psicologo Re di Roma - Psicologo Ponte Lungo - Psicologo Furio Camillo - Psicologo Appio Latino - Psicologo Tuscolana - Psicologo Tuscolano - Studio Psicologia a Roma Centro - Psicologo Roma Centro - Psicologo Termini - Psicologo Manzoni - Psicologo Vittorio Emanuele - Psicologo Esquilino - Psicologo San Lorenzo - Psicologo Pigneto - Psicologo Piazza Lodi - Psicologo Tiburtino - Psicologo Tiburtina - Psicologo Giardinetti - Psicologo Casilina - Psicologo Prenestina - Psicologo Barberini - Psicologo Roma Flaminio - Psicologo Lepanto - Psicologo Colli Albani - Psicologo Cinecittà - Psicologo Frosinone - Terapia Individuale Roma - Link utili
made ,adarte. agenzia di pubblicità - realizzazione siti internet